top of page

AI nella Supply Chain: Stato dell'Arte

Ogni anno, le aziende investono milioni in marketing e promozioni per aumentare la domanda e le vendite. Tuttavia, devono anche determinare quanta merce acquistare e come gestire le materie prime, la produzione e gli imballaggi. Questo è il compito della supply chain, che include attività cruciali come la previsione della domanda, il monitoraggio dell'inventario e gli ordini ai fornitori.


Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato vari settori industriali, e la supply chain non fa eccezione. L'adozione di tecnologie IA sta trasformando il modo in cui le aziende gestiscono le loro operazioni, ottimizzando i processi, migliorando l'efficienza e riducendo i costi. Questo articolo esplora lo stato dell’arte dell'IA nella supply chain, evidenziando le applicazioni più rilevanti e i benefici che queste tecnologie offrono.



AI nella Supply Chain: Stato dell'Arte
AI nella Supply Chain: Stato dell'Arte


Cos'è la Supply Chain?

La supply chain, o catena di approvvigionamento, è il sistema integrato di persone e attività coinvolte nella produzione e distribuzione di un prodotto. Questo sistema copre tutto, dalla selezione dei fornitori e delle materie prime, fino allo stoccaggio dei prodotti finiti, pronti per la distribuzione ai clienti finali.


L'intelligenza artificiale ha il potenziale di rivoluzionare numerosi aspetti della supply chain. Vediamo i principali settori dove l'IA può avere il maggiore impatto.



Analisi e Previsione della Domanda con IA

Cosa devo ordinare? Quanto devo ordinare? Quando è il momento migliore per ordinare? Per rispondere a queste domande, è essenziale avere una chiara comprensione della domanda per i propri prodotti. Qui entra in gioco l'analisi e la previsione della domanda.


La potenza dell'intelligenza artificiale risiede nella sua capacità di analizzare e individuare correlazioni nei dati su una scala impossibile per un essere umano. L'analisi della domanda richiede la raccolta di anni di dati storici di vendita, suddivisi per vari canali di vendita per ogni SKU e variante.


L'IA può, in pochi minuti, analizzare milioni di incroci SKU/canale di vendita e fornire una previsione delle vendite future. Può identificare le correlazioni con fattori causali, come l'influenza della spesa di marketing sulle vendite o l'effetto delle promozioni.



Il risultato è una previsione delle potenziali vendite, costantemente aggiornata con gli ultimi dati, e con una precisione di gran lunga superiore ai metodi tradizionali. La creazione di Intuendi “Promotions Playground”, un ambiente dove è possibile "giocare" con il piano delle promozioni e vedere in tempo reale gli effetti del piano sulla domanda, apre la strada alla formulazione di scenari diversi e al confronto di strategie per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.


Gestire le Forniture con l’Intelligenza Artificiale

La creazione degli ordini di acquisto, la produzione e la ridistribuzione dei prodotti tra vari magazzini a livello globale richiedono tempo, impegno e spesso una notevole esperienza e competenza. La piattaforma Intuendi semplifica questi processi fornendo suggerimenti per acquisti, trasferimenti e produzione, con ordini preconfezionati in cui l'IA ha già selezionato i prodotti e le quantità da ordinare.


L'IA di Intuendi evidenzia tutte le metriche e i KPI necessari per prendere decisioni informate su cosa ordinare. Inoltre, offre visibilità su potenziali opportunità di acquisto e avvisa su eventuali rischi da considerare.



L'IA può anche effettuare ottimizzazioni di secondo livello, come valutare il riempimento ottimale di un container o soddisfare complessi vincoli di fornitura, come vincoli di assortimento o MOQ (quantità minima d'ordine). La funzione "Opportunity Spotlight" di Intuendi introduce nei purchase order suggeriti prodotti che potrebbero rappresentare un'opportunità di acquisto o un rischio, aiutando le aziende a prendere decisioni più strategiche e proattive.


AI e l'Ottimizzazione dei Processi Logistici nella Supply Chain

L'intelligenza artificiale (IA) può trasformare radicalmente i processi logistici della supply chain, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i costi. Attraverso algoritmi avanzati, l'IA è in grado di ottimizzare il percorso delle spedizioni, riducendo i tempi di consegna e minimizzando i costi di trasporto. Questo consente alle aziende di rispondere rapidamente alle variazioni della domanda, mantenendo un livello di servizio elevato. Ad esempio, la piattaforma Intuendi utilizza tecnologie IA per suggerire il riempimento ottimale dei container, massimizzando lo spazio disponibile e riducendo i costi di spedizione. L'IA può gestire in modo proattivo i rischi legati alle interruzioni nella catena di approvvigionamento, come ritardi nei trasporti o mancanza di materie prime, fornendo soluzioni alternative in tempo reale. Le principali aree di ottimizzazione includono:

  • Pianificazione del Percorso: Migliorare l'efficienza delle rotte di trasporto.

  • Gestione del Magazzino: Ottimizzare lo spazio e le operazioni all'interno dei magazzini.

  • Previsione della Domanda: Prevedere le necessità future con maggiore precisione, evitando eccessi o carenze di stock.

  • Automazione dei Processi: Ridurre il carico di lavoro manuale, permettendo ai dipendenti di concentrarsi su attività strategiche.



Gli Svantaggi di Non Applicare l'IA nella Supply Chain

Non adottare l'IA nella gestione della supply chain può comportare una serie di svantaggi significativi. Le aziende che si affidano a metodi tradizionali rischiano di affrontare vari problemi:

  • Previsioni Imprecise della Domanda: Questo porta a stockout o eccessi di inventario, con conseguente aumento dei costi di gestione delle scorte e diminuzione della soddisfazione del cliente.

  • Rallentamento dei Processi Decisionali: Senza l'automazione e l'analisi avanzata, i processi decisionali diventano lenti e meno reattivi ai cambiamenti del mercato.

  • Aumento dei Costi Operativi: L'inefficienza nei processi logistica e di approvvigionamento comporta costi maggiori e minori margini di profitto.

  • Bassa Competitività: Le aziende che non sfruttano l'IA potrebbero trovare difficoltà a competere con le imprese che hanno già adottato queste tecnologie avanzate, perdendo così quote di mercato.



Prenota una Demo Gratuita della Piattaforma Intuendi

Per le aziende interessate a scoprire come l'IA può rivoluzionare la loro supply chain, Intuendi offre la possibilità di prenotare una demo gratuita. Durante la demo, i potenziali clienti possono vedere in azione le funzionalità avanzate della piattaforma, come le previsioni della domanda basate sull'IA, la gestione ottimizzata dell'inventario e la pianificazione degli ordini.



Questa è un'opportunità unica per comprendere come Intuendi può aiutare a:

  • Migliorare l'efficienza operativa: Attraverso l'automazione dei processi e l'ottimizzazione delle risorse.

  • Ridurre i costi: Minimizzando gli sprechi e ottimizzando l'uso delle risorse.

  • Aumentare la soddisfazione dei clienti: Garantendo tempi di consegna rapidi e disponibilità di prodotto.



Prenotare una demo è semplice e può essere il primo passo verso una supply chain più intelligente e proattiva. Visita il sito di Intuendi per prenotare la tua demo e scoprire come l'IA può trasformare il futuro della tua azienda.



Tabella di Confronto: Metodi Tradizionali vs. IA nella Supply Chain

Aspetto

Metodo Tradizionale

IA nella Supply Chain

Previsione della Domanda

Basata su dati storici e intuizioni

Algoritmi avanzati e dati in tempo reale

Gestione dell'Inventario

Manuale e soggetta a errori

Automatizzata e ottimizzata

Pianificazione Logistica

Approccio statico

Dinamica e adattabile

Efficienza Operativa

Limitata

Massimizzata tramite automazione

Reattività al Mercato

Lenta

Veloce e proattiva


In sintesi, l'adozione dell'intelligenza artificiale nella supply chain offre un potenziale straordinario per migliorare la gestione delle operazioni aziendali. Con l'IA, le aziende possono ottenere previsioni più accurate, ottimizzare i processi di approvvigionamento e pianificare meglio per il futuro, affrontando con maggiore efficacia le sfide del mercato globale.


AI nella Pianificazione a Lungo Termine

Negli ultimi anni abbiamo visto di tutto: dalla pandemia alla guerra a pochi chilometri da noi, passando per le interruzioni dei trasporti nel canale di Suez agli attacchi alle navi mercantili. Le instabilità geopolitiche hanno reso la catena di approvvigionamento imprevedibile. Eppure, le aziende hanno la necessità di pianificare il futuro.


L’IA ci soccorre anche in questo campo. La capacità di prevedere gli effetti sulla supply chain permette di immaginare scenari possibili e quindi pianificare per essi. Consente di capire quale sarà l’investimento in inventario necessario per far fronte ai vari scenari e di comprendere quali azioni saranno necessarie per compensare questi effetti.


In conclusione, l'adozione dell'intelligenza artificiale nella supply chain offre un potenziale straordinario per migliorare la gestione delle operazioni aziendali. Con l'IA, le aziende possono ottenere previsioni più accurate, ottimizzare i processi di approvvigionamento e pianificare meglio per il futuro, affrontando con maggiore efficacia le sfide del mercato globale.


PCR (5).gif
PCR (4).gif
PCR.gif
PCR.gif
PCR.gif
PCR.gif
PCR (5).gif
3.gif
Vediamo se riesci a cliccarmi ! Nascondo una Sorpresa... (2).png

Ciao 

🤗 Articoli consigliati dalla nostra
Intelligenza Artificiale in base ai tuoi interessi

Correlazione Alta

Correlazione Media

Correlazione Bassa

Iscriviti

VUOI DIVENTARE UN MEMBRO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE ITALIA GRATUITAMENTE E TRARNE I SEGUENTI BENEFICI?

Corsi Gratis

più di 150 lezioni online

Dataset Gratis

più di 150o dataset

Ebook Gratis

più di 10 libri da leggere

Editor Gratis

un editor python online

Progetti Gratis

più di 25 progetti python

App Gratis

4 servizi web con I.A.

Unisciti Ora a oltre
1.000.000
di lettori e appassionanti d'I.A.

Tutto ciò che riguarda l'intelligenza Artificiale, in unico posto, in italiano e gratis.

MEGLIO DI COSI' NON SI PUO' FARE

Dopo l'iscrizione riceverai diversi Regali

VUOI SCRIVERE ARTICOLI INSIEME A NOI.

Grazie

bottom of page